Hotel Supramonte

5 giorni per attraversare il Supramonte.
5 giorni per due fotografi in totale autonomia, banco ottico ,macchine fotografiche,cavalletto, pellicole , materiale, viveri ,acqua.
Con Nicola Morandini amico e fotografo abbiamo deciso di attraversare il Supramonte in Sardegna per un viaggio fotografico a piedi portandoci tutto ciò che occorre per fotografare e muoversi per 5 giorni in montagna senza appoggi esterni.
"Montagne di luce " è concepito come un lavoro fotografico sulla luce, sulle montagne e forse su me stesso.
Per portarlo a termine devo avvicinarmi in autonomia , tornare piu volte se è possibile perchè ho visto che è dall'immersione nel territorio che lentamente appare ciò che è giusto fotografare.
Il Supramonte è stato abitato per millenni ed ora è un deserto , gli uomini
sono scesi per cedere il posto al nulla, lungimiranti persone hanno reso di nuovo abitabili i vecchi ovili detti cuili ora a disposizione di chi entra nell' altopiano ed è qui che passeremo le nostre notti nel Supramonte.

foto: Nicola Morandini
Giorno 1 Monte Nuovo San Giovanni , maestrale e ....

nella casetta dei guardaboschi sulla cima di Monte Nuovo San Giovanni

..... freddo durante la notte.

Secondo giorno : entriamo nel Supramonte attraverso la porta del vento

antichi segnavia

Campu Su Mudercu

Nicola Morandini a Campu Donianicoro

dopo 7 ore di cammino il cuile "Ziu Raffaele"

3 giorno: nel cuore del Supramonte la dolina di Su Suercone

foto: Nicola Morandini
la Dolina Suercone 500 m di diametro per 200 metri di profondità

foto: Nicola Morandini
è così grande che non riesco ad inquadrarla tutta nemmeno con lo schneider 72 xl

ma è ora di scendere nel cuore del Supramonte

Nicola scende la cengia obliqua che da accesso al fondo della dolina più grande d'Europa

sul fondo una foresta di tassi giganteschi di 20 metri di altezza e

una voragine aperta verso il misterioso mondo ipogeo del Supramonte

foto: Nicola Morandini
La sera un cambio pellicole all'interno del cuile "Ziu Raffaele
e rifornimento d'acqua freschissima alla Funtana S'Arga


Un tronco di ginepro permette di scendere verso il fondo di un vero e proprio monumento alla sopravvivenza umana trovato dai pastori e usato da centinaia di anni.


foto: Nicola Morandini
finalmente sul fondo acqua freschissima e l'unica acqua presente nella parte alta del Supramonte.

Ultima notte a Ziu Raffaele
4 giorno :verso le cime del Supramonte




foto: Nicola Morandini


Monte Corrasi la cima più alta del Supramonte domina la Barbagia


foto: Nicola Morandini
verso Su Pradu con Orgosolo sullo sfondo

foto: Nicola Morandini

Su Pradu è stato il set cinematografico per un episodio della Bibbia di John Huston e per il film "Su Re"La passione di Cristo nel 2012

Lo Stazzu Su Pradu.

foto: Nicola Morandini

5 giorni di liofilizzati germanici e powerbars si fanno psicologicamente sentire.....,(praticamente prendete una pseudo-ricetta italiana fatela fare ad un industria di alimenti per trekking tedesca e mangiatelo in Sardegna aggiungendogli solo acqua calda)... Cannonau arriviamo...
5 giorno : la giornata dolomitica


Cuile Vilitzi Vilitzi

Punta Cusidore



Valle di Lanaitho , un altro accesso al Supramonte

La grande traversata è finita. Nicola Morandini e Andrea Salvà a Su Gologone


Le fotografie fatte per "Montagne di Luce" le potrò vedere solo dopo lo sviluppo delle lastre a colori 10x12 cm che ho portato , ringazio Nicola Morandini per le fotografie che mi ha messo gentilmente a disposizione e per essere stato un prezioso compagno di avventura.